Argomenti trattati
Il fascino dell’eleganza nautica continua a sorprendere, e il Riva Aquariva Special rappresenta un esempio concreto di come il design possa evolvere, mantenendo vive le sue radici storiche. Questo modello, ispirato all’iconico Aquarama, è un sogno per gli appassionati del mare e simboleggia bellezza e funzionalità fin dagli anni ’60.
Design e innovazioni dell’Aquariva Special
Con una lunghezza complessiva di 10,07 metri e una larghezza massima di 2,80 metri, l’Aquariva Special conserva proporzioni classiche, introducendo al contempo elementi moderni nel suo design. Le modifiche, firmate da Mauro Micheli e Sergio Beretta di Officina Italiana Design, derivano da un’attenta riflessione sul passato e sul futuro del brand Riva.
Dettagli estetici e funzionali
Tra le novità più significative si trova il parabrezza, completamente riprogettato per conferire un aspetto più contemporaneo al profilo della barca. La spiaggetta di poppa, ora più spaziosa ed ergonomica, presenta un design rinnovato con gradini dalla nuova curvature. Inoltre, il tientibene e la bitta richiamano la storicità dell’Aquariva Super. Un cambiamento notevole riguarda il fascione, che, anziché in mogano, è realizzato in vetroresina, integrandosi perfettamente con il colore dello scafo.
Comfort e tecnologia a bordo
All’interno del pozzetto, l’Aquariva Special offre un elegante salotto acquatico dotato di un ampio divano a forma di U, creando un’area accogliente adattabile alle necessità. Al centro, un tavolo regolabile consente di trasformare facilmente lo spazio da area pranzo a zona prendisole, capace di ospitare comodamente fino a otto persone.
Postazione di guida e dotazioni
La postazione di guida rappresenta un ulteriore punto di forza del nuovo modello, con un mobile di servizio che include un lavello, un frigorifero e un piano d’appoggio per la preparazione di cocktail e snack. La plancia offre una configurazione analogica tradizionale, con la possibilità di optare per un’interfaccia digitale con fino a due display Boening e un sistema di navigazione integrato, facilitando le manovre in fase di ormeggio grazie alla presenza di un joystick.
Prestazioni e motorizzazione
Dal punto di vista delle prestazioni, l’Aquariva Special è equipaggiato con due motori YANMAR 8LV da 370 cv, capaci di raggiungere una velocità massima di 40,5 nodi e una velocità di crociera di 36 nodi. Un’innovazione particolarmente interessante è rappresentata dall’opzione del Seakeeper NG6, un dispositivo che elimina il rollio, garantendo un comfort superiore sia durante la navigazione che quando l’imbarcazione è ancorata.
Il Riva Aquariva Special non è solo un motoscafo, ma un simbolo di passione e artigianalità, portando avanti un’eredità che si tramanda da generazioni. Ogni barca Riva è un prodotto di alta gamma e un elemento di storia e cultura, capace di regalare emozioni uniche a chiunque navighi in mare aperto con essa.