Arte e Lavoro in Sinergia: Scopri il Progetto Con-Fini di Irma Paulon

Un'esperienza artistica che rivoluziona gli spazi lavorativi: scopri il progetto innovativo di Irma Paulon.

Immaginare l’arte non solo come decorazione, ma come una vera e propria fonte di ispirazione è il concetto alla base di Con-Fini, l’originale progetto dell’artista Irma Paulon, originaria del Polesine. L’installazione è stata presentata al pubblico il 19 ottobre, in concomitanza con la Fiera di Rovigo, presso lo Studio Papuzzi Alessandro in Piazza Garibaldi 25. Questa iniziativa ha permesso ai visitatori di esplorare un ambiente lavorativo reinventato come uno spazio d’arte.

Il significato di Con-Fini

Irma Paulon definisce l’arte come un concetto complesso e sfuggente. “Non è facile da descrivere”, afferma l’artista. “L’arte è un’esperienza che trascende i confini fisici e concettuali; è un percorso da vivere, un’intuizione da cogliere, una sensazione da provare”. Con questo progetto, Paulon intende abbattere le barriere che normalmente separano la quotidianità lavorativa dall’estetica e dalla dimensione spirituale.

Transizione e connessione

Con-Fini rappresenta una riflessione approfondita sulle linee di demarcazione che simultaneamente dividono e uniscono. Propone un’idea di transizione anziché di separazione, evidenziando un’energia in continua evoluzione. Ogni opera pittorica è realizzata con colori acrilici ispirati ai sette Chakra, i centri energetici del corpo umano. Ognuno di essi è associato a specifiche tonalità e significati: il rosso per la stabilità, l’arancione per la creatività, il giallo per la forza interiore, il verde per l’amore, il turchese per la comunicazione, l’indaco per l’intuizione e l’oro per la spiritualità.

Un’alleanza tra arte e impresa

Il progetto artistico si sviluppa attraverso un dialogo costruttivo con le realtà locali. Sostenuto da Studio Papuzzi Alessandro, Jeio Prosecco Superiore – Bisol1542 e Marendin Pasticceria Naturale di Padova, Con-Fini rappresenta un esempio significativo di come arte, impresa e territorio possano collaborare in modo sinergico, creando un ambiente ricco di benessere e nuove connessioni.

Irma Paulon: un percorso artistico in continua evoluzione

Irma Paulon è un’artista eclettica, attivamente coinvolta nella sperimentazione artistica. Il suo percorso ha preso avvio nel 2003, anno in cui ha iniziato a esplorare diverse materie, tra cui legno, vetro, metallo, plexiglas e resina. Dopo aver realizzato installazioni in spazi pubblici e parchi, dal 2015 ha avviato collaborazioni con aziende per la creazione di progetti site-specific. Tra le sue opere più significative si annoverano quelle per Amorim Cork Italia, Gruppo Lunelli – Bisol1542, Fattoria La Maliosa di Saturnia e il Museo a Cielo Aperto di Camo.

Un dialogo tra materia e spirito

La poetica di Irma Paulon si nutre di elementi naturali, luce e colore, creando un dialogo costante tra materia e spirito, tra l’uomo e il paesaggio. Le sue opere non si limitano a rappresentare, ma offrono riflessioni profonde sulla realtà circostante e sul nostro posto in essa. L’arte diventa così un mezzo per esplorare le relazioni umane e il legame con l’ambiente.

Con Con-Fini, Irma Paulon invita a ripensare l’approccio agli spazi di lavoro, trasformandoli in luoghi di incontro e creatività, dove l’arte non è solo un elemento decorativo, ma una vera e propria fonte di energia e ispirazione.

Scritto da AiAdhubMedia

Zegna e Mytheresa: Eventi Esclusivi a Torino per Celebrare l’Eleganza Italiana

L’arte di trasformare gli ambienti di lavoro in spazi creativi stimolanti