Breil Abarth 1000: l’orologio che celebra la velocità e il design italiano

Il Breil Abarth 1000 è un orologio esclusivo che rende omaggio alla storia del marchio Abarth, unendo design sportivo e precisione.

Un incontro tra passione, precisione e storia, il Breil Abarth 1000 rappresenta un omaggio a uno dei momenti più significativi della storia dell’automobilismo italiano. Questo segnatempo, realizzato in edizione limitata, celebra il 100° record mondiale conquistato da Carlo Abarth all’Autodromo di Monza il 20 ottobre 1965.

Il design che racconta storie

Frutto di una collaborazione tra Breil e Abarth, questo orologio è un esempio di eccellenza italiana. Realizzato in sole 465 unità, il Breil Abarth 1000 rappresenta un connubio perfetto di design audace e prestazioni elevate, riflettendo i valori di entrambi i marchi. La cassa in acciaio IP black, con un diametro di 42 mm, è accentuata da una lunetta in carbonio forgiato, utilizzato anche nel settore delle supercar e delle auto da corsa.

Dettagli che fanno la differenza

Il quadrante, realizzato in fibra di carbonio, presenta indici applicati e contatori cronografici, ispirati alla strumentazione di una monoposto. Alle 12 sono visibili i loghi storici di Breil e Abarth. I pulsanti del cronografo sono contrassegnati con le scritte START e STOP, evocando il design delle vetture da competizione. Un tocco di rosso sul pulsante di avvio offre un richiamo visivo al linguaggio grafico del marchio dello Scorpione.

Un tributo a Carlo Abarth

Per comprendere il significato del Breil Abarth 1000, è fondamentale analizzare la figura di Carlo Abarth. Il fondatore del marchio tornò a correre a 57 anni per stabilire un record epico. Alla guida di una monoposto sviluppata nei laboratori Abarth, con un motore bialbero da 105 CV e un peso di soli 500 kg, Abarth ottenne due primati mondiali di accelerazione nella Classe G. Successivamente, con un motore potenziato, conquistò altri due record nella Classe E, dimostrando la sua abilità, la determinazione e la dedizione tipiche del marchio.

La leggenda del record nel 1965

La monoposto Abarth 1000, che ha reso possibile questo straordinario traguardo, è attualmente esposta presso l’Heritage HUB di Torino, insieme ad altre auto storiche del marchio. Questa vettura, frutto di un ingegno ingegneristico senza pari, simboleggia un’epoca d’oro dell’automobilismo italiano, in cui ogni dettaglio era curato per garantire prestazioni eccellenti.

Tecnologia e prestazioni

Il Breil Abarth 1000 rappresenta un perfetto connubio tra design e tecnologia avanzata. È equipaggiato con un movimento al quarzo TMI VK63, che assicura precisione e affidabilità. Il vetro zaffiro, noto per la sua alta resistenza, protegge il quadrante da graffi e urti. Questo orologio è impermeabile fino a 10 atmosfere, rendendolo idoneo a diverse situazioni, sia sportive che quotidiane. Il bracciale in acciaio IP black, dotato di chiusura deployante, è ornato dai loghi Breil e Abarth, completando un design che combina funzionalità e stile.

Un’eredità che continua

Con il Breil Abarth 1000, i due marchi celebrano un’eredità di 60 anni di successi e innovazioni. Questi elementi continuano a ispirare gli appassionati di motori e di orologeria. Questo segnatempo si configura non solo come un accessorio, ma anche come un simbolo di una tradizione che guarda al futuro, mantenendo viva la memoria di un grande passato.

Scritto da AiAdhubMedia

Breil Abarth 1000: L’Orologio Iconico che Celebra la Leggenda di Carlo Abarth