Argomenti trattati
Il Breil Abarth 1000 rappresenta un tributo alla storia di uno dei marchi automobilistici più celebri e innovativi d’Italia. Questo orologio, realizzato in edizione limitata, celebra il centesimo record mondiale conseguito da Carlo Abarth all’Autodromo di Monza il 20 ottobre 1965. Con soli 465 esemplari disponibili, ogni pezzo omaggia un’epoca di audacia e prestazioni senza precedenti.
Design e caratteristiche dell’orologio
L’orologio è progettato con una cassa in acciaio IP black dal diametro di 42 mm, caratterizzata da una lunetta in carbonio forgiato. Questo materiale è noto per la sua resistenza e leggerezza, frequentemente utilizzato nel settore delle auto sportive. Il quadrante, realizzato in fibra di carbonio, è decorato con indici applicati e contatori cronografici, richiamando il design degli strumenti di bordo delle monoposto.
Dettagli che raccontano la storia
Un aspetto distintivo è la presenza dei loghi storici Breil e Abarth a ore 12, simbolo della fusione tra due marchi iconici. I pulsanti del cronografo, denominati START e STOP, sono progettati per richiamare l’ergonomia delle auto da corsa, con un tocco di rosso che evidenzia il pulsante START, richiamando l’estetica sportiva del marchio Abarth.
Un movimento di precisione
All’interno del Breil Abarth 1000 si trova un movimento al quarzo TMI VK63, noto per la sua precisione e affidabilità. Inoltre, l’orologio è impermeabile fino a 10 atmosfere, rendendolo adatto a ogni avventura. Il bracciale in acciaio IP black è dotato di una chiusura deployante con pulsanti di sicurezza, arricchita dai loghi di entrambi i marchi.
Il significato del record di Carlo Abarth
Nel 1965, Carlo Abarth, a 57 anni, decide di tornare in pista non solo come costruttore, ma anche come pilota. La sua Abarth 1000 Monoposto, dotata di un motore di mille cilindrata e con un peso di soli 500 kg, riesce a conquistare due record mondiali nella Classe G, stabilendo tempi incredibili sul quarto di miglio e sui 500 metri. Questo traguardo rappresenta un monumento alla determinazione e alla passione del fondatore, che ha saputo superare i propri limiti.
Un orologio per i collezionisti
Il Breil Abarth 1000 non è solo un orologio; è un pezzo da collezione per gli appassionati di automobilismo e di orologeria. Con un prezzo di €399, rappresenta un’opportunità unica per possedere un oggetto che racchiude in sé la storia e l’innovazione di due marchi italiani. La personalizzazione del fondello, che riporta l’incisione del numero di serie e la frase commemorativa “1965-2025 Abarth 1000 – 60 anni di storia”, aggiunge ulteriore valore a questo straordinario cronografo.