Argomenti trattati
Nel cuore pulsante del distretto manifatturiero bresciano, Calze Ileana S.p.A. ha recentemente compiuto un passo significativo verso una maggiore equità nel mondo del lavoro, ottenendo la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo riconoscimento non è solo un attestato di conformità a standard specifici, ma rappresenta anche l’impegno dell’azienda a creare un ambiente lavorativo dove ogni dipendente possa esprimere appieno il proprio potenziale, senza distinzioni di genere.
Un impegno concreto per l’inclusione
La direzione di Calze Ileana ha sottolineato l’importanza di andare oltre gli stereotipi, affermando che questa certificazione deve essere vista come un punto di partenza, non come un traguardo raggiunto. “Vogliamo promuovere una cultura aziendale moderna, orientata all’ascolto e al rispetto reciproco”, hanno dichiarato i vertici aziendali. La scelta di intraprendere questo percorso di certificazione è stata dettata dalla volontà di rendere i valori di rispetto, equità, trasparenza e responsabilità sociale sempre più tangibili e operativi all’interno dell’organizzazione.
Politiche di assunzione inclusive
Calze Ileana S.p.A. ha da sempre adottato politiche di assunzione e avanzamento che prediligono il merito e le competenze, garantendo opportunità a tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. L’azienda si è impegnata a supportare un equilibrio tra vita lavorativa e privata, con particolare attenzione alle esigenze legate alla genitorialità. Questo approccio non solo migliora il benessere dei dipendenti, ma contribuisce anche a costruire una cultura aziendale più consapevole e aperta.
Investimenti in formazione e sviluppo
Per rafforzare ulteriormente il proprio impegno verso l’equità di genere, Calze Ileana ha deciso di investire costantemente in programmi di formazione, affrontando temi cruciali come il rispetto e la valorizzazione di ogni individuo. Questo approccio ha permesso all’azienda di crescere e di sostenere attivamente la leadership femminile, favorendo l’accesso delle donne a ruoli chiave e decisionali. L’adozione di un sistema di parità salariale rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore giustizia e riconoscimento del valore di ogni collaboratore.
Un invito alla comunità
Con l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022, Calze Ileana S.p.A. non solo conferma il suo impegno per una cultura aziendale equa e sostenibile, ma lancia anche un appello alle altre realtà del territorio. Si invita a fare rete, condividere le migliori pratiche e contribuire insieme a costruire un futuro del lavoro più giusto per tutti. Dopo aver già ottenuto altre certificazioni legate ai temi di sostenibilità e responsabilità sociale, l’azienda continua a perseguire un percorso virtuoso che garantisca trasparenza e qualità in ogni aspetto della sua attività.
Il futuro dell’azienda
Calze Ileana S.p.A. non si ferma qui: l’azienda è determinata a continuare a investire in riconoscimenti che possano misurare e migliorare costantemente il proprio impatto ambientale, sociale ed economico. Con una visione chiara e un impegno costante, l’azienda bresciana si pone come esempio di come sia possibile coniugare business e valori etici, dimostrando che un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso rappresenta non solo un vantaggio competitivo, ma una vera e propria necessità per il futuro.