Celebrazione del lusso automobilistico: Air|Water 2025

Un evento esclusivo ha riunito appassionati e collezionisti di auto Porsche in una celebrazione indimenticabile.

Un evento straordinario a Costa Mesa

Il Air|Water 2025 ha fatto ritorno a Costa Mesa, in California, per la sua terza edizione, presentando centinaia di Porsche rare, dai prototipi storici di Le Mans alle ultime versioni della celebre 911. Questo evento, che si espande dalla rinomata serie di eventi Luftgekühlt, ha celebrato l’evoluzione delle auto Porsche, dalla loro storia alle innovazioni moderne, attirando appassionati e collezionisti.

Una gamma di veicoli straordinari

Durante l’evento, i visitatori hanno potuto ammirare una vasta gamma di modelli, tra cui una Porsche 356 del 1954 e una scintillante 911 del 2026. Il fotografo Robert Kerian, noto per i suoi scatti durante il Monterey Car Week, ha catturato momenti indimenticabili, dai hypercar ai concept futuristici, fino a vere e proprie armi da pista.

Le stelle del evento

Tra le auto più celebri in mostra, spiccava la McLaren MP4/2B di Alain Prost, vincitrice del campionato, alimentata dal motore turbo Porsche-TAG. Non solo auto, ma anche arte: un’installazione di Joshua Vides ha colpito i visitatori, esaltando l’eredità delle Porsche raffreddate ad aria e ad acqua. I visitatori hanno avuto anche l’opportunità di provare la velocità delle nuove 911 su un apposito tracciato, nonostante la pioggia inaspettata di aprile.

Un’asta da record

Un momento clou dell’evento è stato l’asta dal vivo di Broad Arrow, che ha visto la vendita di una rarissima RUF CTR Yellowbird del 1989. Questa auto, considerata un’unicorno automobilistico, ha raggiunto un prezzo di ben 4,680,000 dollari. I collezionisti hanno assistito a un’asta che ha superato i 15.6 milioni di dollari di vendite totali del 2024, con un’asta inizialmente stimata a 18.5 milioni quest’anno.

Innovazioni e design

Il Project Tornado Turbo di Gunther Werks ha fatto la sua apparizione con un motore V8 da 4.0L che sviluppa 750hp, mentre Singer Vehicle Design ha presentato tre modelli Classic Turbo, rinomati per la loro attenzione ai dettagli. Ogni veicolo in esposizione ha rappresentato la fusione perfetta tra innovazione e tradizione, consolidando la posizione di Singer nel movimento del restomod Porsche.

Un viaggio nel tempo

Le auto esposte non erano solo veicoli, ma pezzi di storia. La Porsche 906 Carrera 6, costruita nel 1966, rappresenta un esempio di come l’ingegneria automobilistica abbia saputo evolversi nel tempo, mantenendo sempre il focus sulle prestazioni. Con un motore a sei cilindri da 210 cavalli, questa vettura ha segnato un’epoca nel mondo delle corse.

Un’esperienza unica per gli appassionati

Air|Water 2025 non è stata solo una celebrazione delle auto, ma un vero e proprio festival per gli appassionati di motori. I visitatori hanno potuto vivere un’esperienza immersiva, tra esposizioni, test drive e momenti di networking con altri appassionati. L’evento ha dimostrato che la passione per le auto non conosce confini, unendo persone da ogni parte del mondo in un’unica celebrazione del lusso e dell’ingegneria automobilistica.

Scritto da AiAdhubMedia

Eventi esclusivi tra cibo e moda: il meglio di novembre

Mare Fuori 5: gli episodi imperdibili di stasera