Argomenti trattati
Chiara Ferragni ha recentemente condiviso un messaggio significativo sul suo profilo Instagram, dichiarando un’importante evoluzione nella sua carriera imprenditoriale. Con le parole “Ai nuovi inizi e a qualunque cosa possano essere”, ha rivelato di essere diventata azionista di maggioranza del Chiara Ferragni Brand. Questo passaggio non è solo un cambiamento di quote, ma rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per l’influencer e imprenditrice.
Il significato della scelta di Chiara
Nel suo messaggio, Ferragni ha spiegato che questa decisione è una manifestazione concreta della sua volontà di riprendere in mano il destino del suo brand. “È la scelta di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare”, ha affermato, sottolineando l’importanza di essere responsabili e proattivi nel guidare il proprio progetto. Con un controllo ora pari al 99% dell’azienda, Chiara si prepara a un futuro in cui potrà decidere liberamente le direzioni da intraprendere.
Le sfide economiche di Fenice
Nonostante i successi passati, il brand ha affrontato sfide significative nel 2023. I ricavi sono diminuiti drasticamente, passando da circa 12 milioni di euro a soli 2 milioni nel 2024. Questo calo è stato aggravato dalla controversia relativa allo scandalo del pandoro, che ha portato a gravi ripercussioni finanziarie e legali per Chiara Ferragni. Le perdite accumulate in questo biennio si attestano a circa 10 milioni di euro, costringendo l’azienda a una ristrutturazione radicale.
Ristrutturazione e nuove strategie
La società Fenice ha messo in atto una serie di misure drastiche per affrontare le difficoltà economiche, tra cui un’ottimizzazione dei costi che ha ridotto il numero dei dipendenti a soli otto, rispetto ai dodici precedenti. Inoltre, l’azienda ha cambiato sede, spostandosi negli uffici di Sisterhood, la holding di Chiara. Questo cambio rappresenta non solo un risparmio economico, ma anche un modo per centralizzare le operazioni sotto la direzione della Ferragni.
Aumento di capitale e nuovi orizzonti
Recentemente, i soci della galassia Ferragni hanno approvato un aumento di capitale di 6,4 milioni di euro, segnando un ulteriore passo verso il rafforzamento dell’azienda. Tuttavia, nonostante il sostegno di alcuni soci, ci sono state divergenze interne, con alcuni membri che hanno espresso scetticismo riguardo a questa ricapitalizzazione. Questa dinamica riflette le complessità delle relazioni aziendali all’interno di un brand così influente.
Un messaggio di sincerità ai follower
Chiara ha concluso il suo annuncio con un messaggio di autenticità, affermando: “Non voglio raccontare una favola, le favole non esistono”. Ha riconosciuto le difficoltà e i momenti di incertezza che ha affrontato, sottolineando che il suo obiettivo è costruire qualcosa di nuovo con responsabilità. Attraverso la sua sincerità, Ferragni ha saputo suscitare reazioni contrastanti tra i suoi follower, da un lato ricevendo supporto e incoraggiamento, dall’altro suscitando dubbi e scetticismo sulle sue motivazioni.