Argomenti trattati
Entrare in un ufficio dove l’arte non è solo un ornamento, ma un elemento vitale che stimola la creatività e il benessere mentale è l’essenza del progetto Con-Fini di Irma Paulon. L’artista ha saputo unire la sua passione per l’arte con l’esigenza di innovare gli spazi lavorativi. L’installazione, presentata il 19 ottobre 2025 durante la Fiera di Rovigo, si è svolta presso lo Studio Papuzzi Alessandro, in Piazza Garibaldi 25, trasformando un ambiente professionale in un’esperienza artistica.
Un’esperienza immersiva
Durante l’evento, i visitatori hanno esplorato un ambiente di lavoro radicalmente trasformato in uno spazio di interazione e creatività. Irma Paulon descrive l’arte come un concetto complesso, privo di confini definiti: “È un viaggio da percorrere, un’intuizione da afferrare e un’emozione da vivere”. Questa visione ha guidato la creazione di Con-Fini, un progetto che non si limita a decorare, ma cerca di fondere l’elemento artistico con la vita quotidiana.
Il significato delle opere
Ogni opera di Paulon è realizzata con colori acrilici ispirati ai sette Chakra, i centri energetici del corpo umano. Ogni colore porta con sé un significato profondo: il rosso rappresenta la stabilità, l’arancione la creatività, il giallo la forza interiore, il verde l’amore, il turchese la comunicazione, l’indaco l’intuizione e l’oro la spiritualità. Questo uso consapevole delle tonalità non solo abbellisce l’ambiente, ma crea anche un ponte tra corpo, mente e spazio, favorendo un clima di benessere e nuove connessioni.
Un dialogo tra arte e impresa
Il progetto Con-Fini è sostenuto da realtà significative come Studio Papuzzi Alessandro, Jeio Prosecco Superiore – Bisol1542 e Marendin Pasticceria Naturale di Padova, creando una sinergia fruttuosa tra arte, business e territorio. Questo approccio collaborativo dimostra come l’arte possa diventare uno strumento di innovazione e sviluppo per le aziende, trasformando gli spazi lavorativi in luoghi più accoglienti e stimolanti.
L’arte nella carriera di Irma Paulon
Irma Paulon, artista eclettica e instancabile, ha iniziato il suo cammino artistico nel 2003, esplorando diverse materie come legno, vetro, metallo e resina. La sua carriera è caratterizzata da installazioni in spazi pubblici e parchi, e dal 2015 ha collaborato con aziende per la creazione di progetti artistici su misura. Ha realizzato opere per importanti aziende come Amorim Cork Italia e Gruppo Lunelli – Bisol1542, nonché per il Museo a Cielo Aperto di Camo, dimostrando una continua evoluzione della sua poetica.
Un invito alla riflessione
Con-Fini non è solo un’installazione, ma un invito a riflettere sul potere dell’arte nel contesto lavorativo. Irma Paulon esorta a superare i limiti tradizionali, suggerendo che l’arte possa essere un catalizzatore di creatività e benessere. In un mondo in cui gli spazi di lavoro spesso si rivelano freddi e impersonali, iniziative come questa sono fondamentali per creare un ambiente in cui le persone possano non solo lavorare, ma anche crescere e svilupparsi.