Corum torna sotto controllo svizzero per il suo 70esimo anniversario

Scopri come Corum si prepara a un futuro luminoso sotto nuova gestione, celebrando 70 anni di innovazione.

Un nuovo capitolo per Corum

Corum, il noto marchio di orologeria svizzero con sede a La Chaux-de-Fonds, ha recentemente completato un’acquisizione che segna un’importante svolta nella sua storia. Questa operazione, un management buyout, è stata guidata dal direttore commerciale Haso Mehmedovic, supportato da un gruppo di investitori locali. L’anno in cui Corum celebra il suo 70esimo anniversario rappresenta un momento cruciale per il marchio, che si prepara a ridefinire il proprio futuro nel panorama dell’orologeria di lusso.

La transizione con Citychamp

Citychamp Watch & Jewellery Group Limited, che ha posseduto Corum dal 2013, ha accettato di facilitare questa transizione, garantendo un passaggio fluido alla nuova leadership. Nonostante la cessione, Citychamp continuerà a gestire altri rinomati marchi svizzeri, come Eterna. Questo accordo non solo consente a Corum di mantenere i suoi asset industriali e commerciali in mani svizzere, ma offre anche una base solida per la ripartenza.

Una leadership rinnovata

La nuova direzione, con Mehmedovic come CEO e presidente del consiglio di amministrazione, si propone di riportare alla ribalta l’identità di Corum, puntando su creatività e innovazione. Il team di esperti che affianca Mehmedovic condivide l’obiettivo di rinvigorire il marchio, mantenendo vivo il suo spirito innovativo. Questa strategia implica una riorganizzazione che mira a consolidare l’identità di Corum nel mercato dell’orologeria.

La storia di un marchio iconico

Fin dal lancio dei suoi primi modelli nel 1955, Corum si è distinta per l’approccio audace e per la creatività che caratterizzano la sua produzione orologiera. Tra i pezzi più iconici ci sono i modelli Golden Bridge, il Bubble e il Coin Watch, ognuno con peculiari caratteristiche che hanno contribuito a costruire la reputazione del marchio. Questa eredità rappresenta un patrimonio su cui la nuova gestione intende costruire.

Espansione della rete di distribuzione

Corum conta attualmente quasi 300 rivenditori in tutto il mondo e la nuova leadership si concentrerà sul rafforzamento di questa rete attraverso partnership strategiche. L’obiettivo è quello di garantire un servizio post-vendita di alta qualità, fondamentale per mantenere la clientela soddisfatta e fidelizzata. Il 2025 sarà un anno di consolidamento, con un focus particolare sullo sviluppo delle collezioni principali.

Il rilancio globale

Un rilancio globale completo è previsto per la metà del 2026, in concomitanza con una rinnovata attenzione all’identità del marchio e al suo heritage. Haso Mehmedovic ha commentato con entusiasmo questa opportunità: “Riportare Corum al posto che merita nell’orologeria svizzera è una sfida che accogliamo con spirito innovativo. Vogliamo mettere la creatività e l’innovazione al centro della nostra strategia, costruendo su un DNA unico.”

Verso un futuro luminoso

Con la nuova gestione, Corum si prepara a riposizionarsi nel mercato dell’orologeria di lusso, affrontando le sfide future con una visione chiara e ambiziosa. La combinazione di un’eredità storica e una leadership innovativa promette di riportare il marchio ai vertici dell’industria orologiera. Gli appassionati di orologi e il pubblico in generale possono aspettarsi grandi novità nei prossimi anni, mentre Corum si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua già straordinaria storia.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri il lusso della Puglia con Puglia Elite Experiences

Eventi esclusivi di moda e gastronomia: un novembre da non perdere