Argomenti trattati
Un evento imperdibile nel cuore di Roma
Cresce l’attesa per uno degli eventi più iconici del panorama internazionale dell’alta moda: Dolce & Gabbana Alta Moda 2025 si svolgerà a Roma, la città eterna, dal 12 al 17 luglio. Dopo aver affascinato il pubblico con una sfilata tra le rovine di Nora in Sardegna, il Grand Tour d’Italia si sposta in una delle sue tappe più suggestive, offrendo cinque giorni di sfilate, eventi esclusivi e una mostra immersiva che celebra la tradizione sartoriale e l’anima creativa del marchio.
Il Grand Tour d’Italia: un omaggio al Made in Italy
Il progetto del Grand Tour d’Italia è una celebrazione dell’identità profonda del Made in Italy. Abbandonando temporaneamente la scena parigina dell’haute couture, Dolce & Gabbana hanno creato un percorso itinerante che attraversa i luoghi simbolo dell’artigianalità italiana, dove la moda si intreccia con storia, paesaggi e cultura. Dalla Sicilia a Venezia, passando per Como e Napoli, ogni tappa ha dato vita a sfilate spettacolari e incontri tra arte e moda.
Roma: il palcoscenico perfetto per l’Alta Moda
Roma, con la sua imponenza storica e il suo fascino senza tempo, offre un teatro naturale per l’edizione 2025 dell’Alta Moda. Le tre collezioni più prestigiose del brand – Alta Moda Donna, Alta Moda Uomo e Alta Gioielleria – sfileranno in location iconiche, trasformando la città in un palcoscenico vibrante per il lusso e la creatività. Gli eventi collaterali e la mostra di grande rilievo completeranno un programma ricco di emozioni e bellezza.
Il calendario degli eventi
Un evento di tale portata non può che avere un calendario ricco di momenti indimenticabili. L’inaugurazione ufficiale si terrà con un party esclusivo in una delle vie simbolo della Dolce Vita, rendendo omaggio agli anni d’oro del cinema italiano. La sfilata di Alta Gioielleria avrà luogo nel magico Teatro Marittimo, mentre l’Alta Moda Donna sfilerà tra le antiche rovine romane, trasformando il passato in un trend contemporaneo. L’Alta Moda Uomo si svolgerà su Ponte Sant’Angelo, nella nuova piazza che si affaccia sul castello, recentemente restaurata per l’occasione.
Un evento a sorpresa per chiudere in bellezza
La manifestazione si concluderà con un evento a sorpresa, la cui location rimarrà top secret fino all’ultimo momento, ma che promette di essere altrettanto iconica e radicata nella cultura capitolina.
Una mostra imperdibile: “Dal Cuore alle Mani: Dolce & Gabbana”
In concomitanza con gli eventi di Alta Moda, Roma ospiterà la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce & Gabbana” dal 14 maggio al 13 agosto 2025 presso il Palazzo delle Esposizioni. Questo viaggio immersivo nella storia e nell’essenza del brand, curato dalla storica della moda Florence Müller, arriva dopo il successo delle edizioni di Milano e Parigi, arricchendosi di contenuti inediti che riflettono l’evoluzione continua del marchio.
Il percorso espositivo: un viaggio tra storia e creatività
La mostra si distingue per la sua capacità di raccontare non solo l’evoluzione stilistica di Dolce & Gabbana, ma anche la profonda connessione con le tradizioni sartoriali italiane. Ogni ambiente è pensato per immergere il visitatore nell’universo del brand, con sezioni dedicate a temi cari ai due designer. Un’area sarà dedicata alla tappa sarda del Grand Tour d’Italia, mentre un’altra esplorerà il legame tra moda e cinema, evidenziando come le creazioni siano diventate protagoniste di film iconici.
Un’esperienza emozionale e visiva
La mostra offrirà anche uno sguardo esclusivo sulla sartoria italiana, grazie alla collaborazione con la storica sartoria Tirelli, che fornirà archivi per illustrare l’evoluzione del costume cinematografico. I visitatori potranno ammirare la maestria artigianale che caratterizza ogni capo Dolce & Gabbana, immergendosi in un’esperienza non solo visiva, ma anche emozionale.
Un’estate di lusso e opportunità per Roma
L’arrivo di Dolce & Gabbana con il Grand Tour d’Italia rappresenta un’occasione straordinaria per Roma, che si prepara a vivere un’estate sotto i riflettori internazionali. L’evento non ha solo un significato estetico, ma genera anche un impatto culturale ed economico. La città si prepara ad accogliere migliaia di ospiti da tutto il mondo, con oltre 10.000 camere d’hotel già prenotate, segno di una domanda turistica in crescita.
Un impulso all’economia locale
Le sfilate e gli eventi collaterali non solo celebrano la cultura della moda, ma rafforzano anche l’immagine di Roma come capitale mondiale del lusso e del turismo culturale. Le 2000 opportunità di lavoro generate sono solo una delle conseguenze positive di questo evento che contribuisce a rilanciare l’economia cittadina, in un anno ricco di significato con il Giubileo e l’attesa per l’elezione del nuovo Papa.
Roma: il cuore pulsante della cultura internazionale
Con il Grand Tour d’Italia, Roma torna a essere il fulcro della cultura internazionale, un palcoscenico dove Dolce & Gabbana, attraverso la loro visione unica, scrivono una nuova pagina del Rinascimento contemporaneo.