Argomenti trattati
- Un mese di eventi esclusivi
- Il Sereno Al Lago: un viaggio nei sapori autunnali
- Gardica Gourmet Festival: un viaggio tra sapori e tradizioni
- La magia della zucca: ricette per ogni occasione
- Nocciola Piemonte IGP: un tesoro gastronomico
- Eventi di cocktail e cucina: un connubio perfetto
- Moda e gastronomia: un binomio di successo
Un mese di eventi esclusivi
Novembre si preannuncia come un mese di grande fervore nel panorama gastronomico e della moda. Per Michele Minchillo, chef del ristorante 1 Stella Michelin Vitium di Crema, la partecipazione alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba rappresenta un’opportunità unica. In questo evento di fama internazionale, Minchillo presenterà piatti innovativi utilizzando il pregiato tartufo bianco, un ingrediente che esalta il sapore e la raffinatezza delle sue creazioni culinarie. Il mese è costellato da appuntamenti che celebrano l’eccellenza gastronomica e la moda, rendendolo imperdibile per gli amanti del lusso e delle tendenze.
Il Sereno Al Lago: un viaggio nei sapori autunnali
La cucina del ristorante Il Sereno Al Lago, situato all’interno dell’hotel 5*L Il Sereno di Torno, si distingue per il suo focus sulla stagionalità. Con l’arrivo dell’autunno, l’executive chef Raffaele Lenzi ha introdotto un nuovo menu che riflette i sapori intensi di questa stagione. Ogni piatto è una celebrazione degli ingredienti freschi del territorio, combinati con tecniche culinarie innovative. Questo approccio non solo delizia il palato, ma rappresenta anche un impegno verso la sostenibilità e il rispetto delle tradizioni culinarie locali.
Gardica Gourmet Festival: un viaggio tra sapori e tradizioni
Dal 2 al 4 novembre, Mondovì ha ospitato la prima edizione di Colori delle Alt(r)e Langhe, un festival dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Ideato dal Grand Hotel Fasano & Villa Principe, l’evento ha messo in risalto le specialità locali, promuovendo una cultura gastronomica che celebra le tradizioni e l’innovazione. I visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare i sapori autentici della zona, partecipando a degustazioni e workshop che hanno coinvolto chef e produttori locali.
La magia della zucca: ricette per ogni occasione
La zucca non è solo protagonista della festa di Halloween, ma è un ingrediente versatile perfetto per molte ricette autunnali e invernali. Dalle zuppe cremosi ai dolci deliziosi, questo ortaggio si presta a innumerevoli preparazioni. Con l’approssimarsi dell’inverno, ogni occasione è buona per riscoprire la zucca in piatti che celebrano la sua dolcezza e versatilità. Che si tratti di un pranzo in famiglia o di un’occasione speciale, le ricette a base di zucca possono stupire ogni palato.
Nocciola Piemonte IGP: un tesoro gastronomico
La Nocciola Piemonte IGP delle Langhe e l’Alta Langa sono state protagoniste all’interno della 93a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Questo evento ha messo in evidenza l’importanza della nocciola nel panorama gastronomico italiano, con degustazioni e presentazioni che hanno sottolineato le sue qualità uniche. La nocciola, con il suo gusto inconfondibile, è un ingrediente fondamentale in molte ricette tradizionali e moderne, rendendola un simbolo dell’eccellenza culinaria del Piemonte.
Eventi di cocktail e cucina: un connubio perfetto
Il restaurant-cocktail bar nikkei di Torino, Azotea, ha ospitato un evento speciale in collaborazione con il cocktail bar Nik’s & Co di Milano, un’esperienza di alta cucina e mixology. Questo evento ha rappresentato un’opportunità unica per gli amanti del buon cibo e dei cocktail di alta qualità, in un’atmosfera elegante e raffinata. Gli chef e i bartender hanno unito le loro competenze per creare piatti e drink che hanno deliziato i partecipanti, rendendo la serata indimenticabile.
Moda e gastronomia: un binomio di successo
Il mondo della moda si intreccia con quello della gastronomia in eventi che celebrano l’eccellenza in entrambi i settori. Un esempio è rappresentato dalle nuove divise firmate da Stories Milano per il ristorante Santommaso 10, che ha recentemente riaperto i battenti a Torino. Questo ristorante è un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica di alto livello, unita a un design sofisticato e alla moda. La sinergia tra moda e cucina non solo arricchisce l’esperienza gastronomica, ma la trasforma in un vero e proprio evento sociale.