Argomenti trattati
Un mese di eventi imperdibili
Il mese di novembre si profila come un periodo di intensa attività per gli amanti del lusso e delle esperienze esclusive. Michele Minchillo, chef del ristorante 1 Stella Michelin Vitium di Crema, sarà uno dei protagonisti indiscussi della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba. Questa manifestazione non è solo una celebrazione del tartufo, ma un vero e proprio festival della gastronomia, dove i visitatori possono immergersi in un’atmosfera di raffinatezza culinaria. Durante l’evento, Minchillo presenterà tre appuntamenti speciali che promettono di deliziare i palati più esigenti con piatti innovativi e ingredienti di alta qualità.
La cucina stagionale al Sereno
All’interno dell’hotel 5*L Il Sereno di Torno, l’executive chef Raffaele Lenzi ha preparato un nuovo menù che celebra la stagionalità. Con l’arrivo dell’autunno, il ristorante Il Sereno Al Lago offre piatti che riflettono i sapori e i colori della stagione. Ogni piatto è pensato per esaltare gli ingredienti freschi e locali, creando un’esperienza gastronomica che unisce tradizione e innovazione. La cucina di Lenzi è un viaggio sensoriale che invita gli ospiti a scoprire il meglio del territorio con ogni morso.
Gardica Gourmet Festival: un viaggio nel gusto
Dal 2 al 4 novembre, Gardone Riviera ospiterà il Gardica Gourmet Festival, una manifestazione che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio gardesano, in particolare della Valtènesi. Questo festival, ideato dal Grand Hotel Fasano & Villa Principe, offre un’opportunità unica per esplorare le specialità locali, partecipare a degustazioni e incontri con chef rinomati. È il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia che desiderano scoprire nuovi sapori e approfondire la loro conoscenza del cibo locale.
Il fascino della nocciola piemontese
Nel contesto della 93a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la nocciola Piemonte IGP sarà protagonista all’interno del Salotto dei Gusti e dei Profumi. Questo spazio dedicato esalta l’unicità della nocciola delle Langhe, un ingrediente prezioso della tradizione culinaria piemontese. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare piatti creati con questa prelibatezza, scoprendo come la nocciola possa arricchire anche le ricette più elaborate. La fiera rappresenta un’occasione imperdibile per incontrare produttori e chef, condividendo la passione per la gastronomia di alta qualità.
Eventi di cocktail e cucina a Torino
In occasione di Buonissima Torino, un evento gastronomico internazionale che si svolgerà dal 25 al 29 ottobre, il ristorante-cocktail bar nikkei Azotea ospiterà il famoso cocktail bar Nik’s & Co di Milano. Questo incontro tra due mondi culinari promette di offrire esperienze uniche, dove la mixology si sposa con la cucina gourmet. Durante queste giornate, gli ospiti potranno gustare cocktail innovativi abbinati a piatti preparati da chef di fama, rendendo ogni serata un evento da ricordare.
La moda incontra la gastronomia
Il brand di moda Stories Milano, creato dal designer piemontese Stefano Giordano, ha recentemente svelato le nuove divise di sala e cucina per il ristorante storico Santommaso 10, parte del Gruppo Lavazza. Questa collaborazione tra moda e gastronomia sottolinea l’importanza dell’estetica anche nel mondo della ristorazione, creando un’atmosfera raffinata e accattivante per gli ospiti. La cura dei dettagli, sia nei piatti che nelle uniformi, rappresenta un segno distintivo di lusso e attenzione al cliente.
Una celebrazione della solidarietà gastronomica
Il 16 ottobre, il ristorante Il Sereno Al Lago ospiterà una Cena Super Solidale, organizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Questo evento non solo mira a sensibilizzare il pubblico sui temi della lotta contro la fame, ma offre anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della sostenibilità nella gastronomia. Chef di fama si uniranno per creare un menù speciale, i cui proventi saranno devoluti a iniziative benefiche. Partecipare a questo evento significa contribuire a una causa importante, gustando al contempo piatti straordinari.
Degustazioni e incontri enogastronomici
Il 10 ottobre, l’hotel nhow Milano ospiterà la seconda edizione di Degustando, un evento che riunisce dieci chef provenienti da Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Durante questa serata, i partecipanti potranno assaporare le creazioni culinarie di chef talentuosi, approfondendo le tradizioni gastronomiche delle diverse regioni. Questo incontro tra culture culinarie diverse rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti del buon cibo e della convivialità.