Fendi torna a sfilare in modalità co-ed a settembre

Fendi torna a stupire con una nuova sfilata co-ed a settembre, unendo le tendenze maschili e femminili in un evento esclusivo.

Fendi e la sfilata co-ed: un ritorno atteso

Fendi ha ufficialmente annunciato attraverso il suo profilo Instagram che riprenderà le sfilate in modalità co-ed il prossimo settembre. Questo evento segue il successo della prima sfilata che ha unito le collezioni femminili e maschili per l’autunno/inverno 2025-26, presentata in occasione del centenario della storica maison romana. L’evento si svolgerà nuovamente presso lo Spazio Fendi, la sede rinnovata del brand situata in via Solari a Milano, che ha aperto le sue porte per le sfilate durante il centenario.

Silvia Venturini Fendi al timone creativo

Dopo l’uscita di Kim Jones dalla direzione stilistica, il comando creativo torna nelle mani di Silvia Venturini Fendi, che rappresenta la terza generazione della famiglia. Nonostante la transizione, la creatività di Venturini Fendi è stata apprezzata da molti nel settore della moda. La maison ha reso noto che una nuova organizzazione creativa verrà annunciata a tempo debito, lasciando aperte le speculazioni su chi potrebbe assumere il ruolo di direttore creativo.

Le aspettative per la nuova sfilata

Il fashion system è in attesa di scoprire chi verrà scelto per prendere il posto di Kim Jones. Tra le voci che circolano, Pierpaolo Piccioli, ex direttore creativo di Valentino, e Maria Grazia Chiuri, attuale responsabile del womenswear di Dior, sono considerati tra i principali candidati. La prossima sfilata co-ed di Fendi rappresenta una grande opportunità per mettere in mostra le innovazioni del marchio, unendo le tendenze e i gusti di un pubblico sempre più diversificato. La continua evoluzione della moda richiede un approccio creativo e audace, e Fendi sembra pronta a rispondere a questa sfida.

Il fashion system in attesa di novità

Con il passare del tempo, l’industria della moda sta attraversando un periodo di transizione, e la nomina di un nuovo direttore creativo potrebbe avere un impatto significativo sul futuro di Fendi. La maison ha una lunga storia di innovazione e creatività, e il prossimo evento di settembre sarà un’importante piattaforma per dimostrare come il brand intende affrontare le nuove sfide del mercato. Gli addetti ai lavori e i fan della moda attendono con ansia di vedere come Fendi continuerà a scrivere il suo capitolo nella storia della moda.

Un evento da non perdere

Con la sfilata co-ed, Fendi si prepara a celebrare il suo patrimonio e a lanciare nuove tendenze. Gli appassionati di moda e gli esperti del settore sono già in fermento, pronti a scoprire le ultime creazioni del marchio. Il fashion show promette di essere un evento memorabile, unendo eleganza e innovazione in un contesto esclusivo. Non resta che segnare la data sul calendario e attendere con trepidazione le sorprese che Fendi ha in serbo per i suoi fan.

Scritto da AiAdhubMedia

Stasera torna The Couple: cosa aspettarsi dalla quarta diretta

Eventi di lusso e tendenze moda: un novembre ricco di novità