Ferretti Yachts 940: innovazione e comfort a bordo

Un viaggio alla scoperta del Ferretti Yachts 940, dove il lusso incontra l'innovazione e la sostenibilità.

Presentato ufficialmente al Salone Nautico di Venezia, il Ferretti Yachts 940 si distingue non solo per la sua straordinaria lunghezza di 28,97 metri e il baglio massimo di 6,76 metri, ma anche perché rappresenta il primo yacht widebody della sua gamma. Immagina di solcare il mare con uno yacht che non solo promette un’esperienza di navigazione senza compromessi, ma stabilisce anche un nuovo standard di lusso e comfort, permettendo ai passeggeri di sentirsi a casa anche in mezzo all’oceano. Con cinque cabine, tra cui una master cabin situata nel main deck, il Ferretti Yachts 940 offre spazi ampi e un layout pensato per favorire la convivialità.

Design e funzionalità: un equilibrio perfetto

Ma cosa rende il design del Ferretti Yachts 940 così speciale? La risposta risiede in tre principi fondamentali: dinamismo, leggerezza percettiva e dialogo con l’ambiente. Questa filosofia si traduce in vetrate scenografiche che non solo illuminano gli ambienti, ma creano anche una connessione visiva magnetica con il mondo esterno. L’uso raffinato del bicolore non è solo una scelta estetica, ma un passo verso un design contemporaneo che si integra perfettamente nel contesto marittimo.

Il main deck, con il suo ampio pozzetto di 32 m², è un vero e proprio spazio polifunzionale, configurabile in vari modi: puoi optare per un set-up con divani contrapposti o una disposizione più formale con elementi free-standing firmati Minotti. Qui, un parapetto in vetro offre una continuità visiva con la piattaforma di poppa, creando un ambiente aperto e accogliente per gli ospiti. E non dimentichiamo il garage integrato, che permette di stivare un tender fino a 4,10 metri, facilitando l’accesso all’acqua grazie a un sistema di movimentazione a pantografo.

Spazi interni: eleganza e comfort

Entrando all’interno, gli spazi sono progettati per garantire non solo comfort, ma anche funzionalità. Il salone principale si apre attraverso una vetrata scorrevole di quasi 30 m², esaltando la continuità tra gli interni e l’esterno. La versione standard prevede un ampio divano angolare e un mobile TV, ma le opzioni di personalizzazione sono molteplici, pensate per soddisfare le diverse preferenze degli armatori.

La zona dining, situata al centro della barca, è progettata per ospitare comodamente fino a otto persone attorno a un elegante tavolo con top in vetro bronze, in perfetta armonia con la cucina adiacente. Ogni dettaglio è pensato per facilitare la circolazione e migliorare l’esperienza gastronomica a bordo, rendendo ogni pasto un momento speciale da condividere con amici e familiari.

La cabina armatoriale, che occupa quasi 27 m², rappresenta un vero e proprio rifugio. Dotata di un letto king size e ampi vani di stivaggio, è concepita per offrire il massimo comfort. Il bagno en suite, rivestito in marmo Silver Roots, vanta una spaziosa doccia e una raffinata parete in vetro fumé, creando un’atmosfera di lusso che non teme confronti.

Innovazione nella navigazione

Ma il Ferretti Yachts 940 non è solo un capolavoro di design; la sua propulsione è affidata a potenti motori MAN, disponibili in diverse configurazioni, che garantiscono prestazioni elevate e una navigazione fluida. Con velocità massime che raggiungono i 27 nodi, questo yacht offre non solo un design accattivante, ma anche un’esperienza di navigazione senza eguali.

Il flybridge, ampio e accogliente, è perfetto per pranzi e cene all’aperto, accessibile tramite due scale. Qui, gli ospiti possono godere di una zona dining capace di ospitare fino a nove persone, con una comoda cucina esterna sempre a disposizione. Ogni dettaglio è studiato per ottimizzare il comfort e la funzionalità, rendendo ogni uscita in mare un’esperienza indimenticabile.

Conclusioni e prospettive future

In un contesto in cui il design nautico evolve rapidamente, il Ferretti Yachts 940 si propone come un esempio di eccellenza, unendo eleganza e praticità. La sua progettazione riflette una crescente attenzione alla sostenibilità e all’innovazione, principi fondamentali per le aziende leader del settore. Con spazi pensati per il comfort e un design che dialoga con l’ambiente, questo yacht pone nuove basi per il futuro della nautica di lusso.

In conclusione, il Ferretti Yachts 940 non è solo una meraviglia dell’ingegneria nautica, ma anche un simbolo di come il lusso possa armonizzarsi con la sostenibilità. Questo yacht si apre a nuove prospettive di design e funzionalità, e chi non vorrebbe essere a bordo di una creazione così straordinaria?

Scritto da AiAdhubMedia

Poltu Quatu: dove il lusso informale incontra la sostenibilità

Andamento del Gruppo Armani nel 2024: una visione strategica