Argomenti trattati
Un nuovo capitolo per G-Star Raw
G-Star Raw ha recentemente annunciato la nomina di Rushemy Botter e Lisi Herrebrugh come nuovi co-direttori creativi del marchio. Questo duo olandese, fondatore nel 2017 del marchio Botter, è atteso al debutto durante la settimana della moda di Parigi, prevista per gennaio. Entrambi i stilisti hanno espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura, sottolineando il loro amore per il denim e l’impegno di G-Star verso la creatività, l’innovazione e la sostenibilità.
Un’analisi approfondita dell’archivio G-Star
I due stilisti hanno dedicato tempo a esaminare l’archivio del brand, puntando a rieditare alcuni dei pezzi iconici, come i famosi pantaloni Elwood, lanciati per la prima volta nel 1996. La loro prima collezione co-firmata comprenderà anche giacche e top che riflettono l’essenza e l’eredità di G-Star. Questo approccio non solo mira a rinnovare il marchio, ma anche a rendere omaggio alla sua storia.
La storia di G-Star Raw
Fondata ad Amsterdam nel 1989 da Jos van Tilburg, G-Star ha sempre avuto un occhio attento per l’innovazione nel denim. Nel 2023, il marchio è stato acquisito dalla società di gestione WHP Global, nota anche per possedere marchi di moda come Rag & Bone e Bonobos. La scelta di Botter e Herrebrugh come nuovi direttori creativi rappresenta una mossa strategica per riportare G-Star al centro dell’attenzione della moda, soprattutto in un periodo in cui il denim e l’estetica anni ’90 stanno vivendo una rinascita.
Il percorso di Botter e Herrebrugh
Il marchio Botter ha saputo farsi notare per la sua capacità di affrontare tematiche importanti come il razzismo e l’ambientalismo nel mondo della moda. Grazie a queste esplorazioni, Botter e Herrebrugh hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Gran Premio di Hyères, l’Andam Fashion Award e la nomination come finalisti all’LVMH Prize nel 2018. È interessante notare che, nonostante il loro nuovo ruolo in G-Star, il marchio Botter non parteciperà alla prossima settimana della moda.
Il futuro di G-Star e della moda sostenibile
Con la nomina di Botter e Herrebrugh, G-Star Raw sembra voler puntare su una visione che abbraccia la sostenibilità e l’innovazione. Gwenda van Vliet, responsabile del marchio, ha dichiarato che la decisione di nominare nuovi direttori creativi è stata influenzata dalla crescente rilevanza del denim e dall’appeal dell’estetica degli anni ’90. Questo è un momento cruciale per G-Star, e i nuovi co-direttori creativi saranno messi alla prova per riportare il marchio ai vertici della moda contemporanea.
Riflessioni sulla direzione creativa di G-Star
Il passaggio di consegne da Aitor Throup, l’ex stilista che ha diretto G-Star fino al 2018, a Botter e Herrebrugh rappresenta una sfida ambiziosa. Mentre Throup ha portato una visione unica al marchio, ora toccherà ai nuovi direttori dare una loro impronta distintiva, mantenendo viva l’eredità del brand e declinandola in chiave moderna. I fan del denim e della moda sostenibile sono in attesa di scoprire ciò che questo duo creativo ha in serbo.