Gioielli di gusto: un viaggio tra arte e gastronomia al Museo del Bijou

Scopri la mostra che unisce l'eleganza dei gioielli e la passione per la cucina.

Un’esperienza unica al Museo del Bijou

Il Museo del Bijou di Casalmaggiore, situato nella storica provincia di Cremona, ha recentemente inaugurato una mostra che promette di deliziare i sensi: “Gioielli di Gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi”. Questa esposizione, concepita nel 2015 da Mara Cappelletti in occasione di Expo Milano, esplora l’affascinante connessione tra il mondo dei bijoux e quello della gastronomia. Attraverso una selezione di pezzi d’autore, i visitatori possono immergersi in un dialogo surreale tra arte e cibo, dove ogni gioiello racconta una storia di gusto e creatività.

Un viaggio tra moda e cibo

La mostra si articola in tre sezioni ben definite: il Gusto della Moda, il Gusto Contemporary e il Gusto Vintage. Nella prima sezione, i visitatori possono ammirare creazioni ispirate a frutti, dolci e piatti tipici, realizzate da brand iconici come Moschino, Valentino e Ferrè. Questi gioielli non sono solo accessori, ma vere e proprie opere d’arte che celebrano la bellezza e la varietà del cibo. La sezione Contemporary presenta pezzi unici di designer emergenti, mentre il Gusto Vintage offre una selezione di bijoux storici che risalgono fino alla seconda metà dell’Ottocento, mostrando l’evoluzione del design attraverso i secoli.

Un allestimento poetico e raffinato

Il design della mostra, curato da Alejandro Ruiz, aggiunge un ulteriore strato di bellezza all’esperienza. Con allestimenti poetici e raffinati, Ruiz ha creato un’atmosfera incantevole, arricchita da origami e dettagli che catturano l’attenzione. Ogni pezzo esposto è accompagnato da una narrazione che invita i visitatori a riflettere sul legame tra estetica e gastronomia. Come sottolinea Mara Cappelletti, “il tema food è proposto in maniera ricorrente negli ornamenti”, dimostrando come il cibo abbia ispirato artisti e designer nel corso della storia.

Un patrimonio da scoprire

Il Museo del Bijou, unico nel suo genere in Italia, custodisce oltre 20.000 pezzi, tra cui bijoux storici, macchinari e fotografie d’archivio. Questo patrimonio rappresenta non solo la storia della bigiotteria, ma anche un’opportunità per esplorare le forme e i materiali che hanno caratterizzato la moda dal XIX secolo al 2000. La mostra “Gioielli di Gusto” è un invito a scoprire come l’arte del gioiello possa intrecciarsi con il mondo del cibo, creando un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

Scritto da Redazione

Fragranze estive: l’eleganza olfattiva per la stagione calda

Addison Rae: la trasformazione da influencer a pop star di successo