Argomenti trattati
Golden Goose è in attesa di un momento cruciale per la sua crescita nel panorama della moda di lusso. Il CEO Silvio Campara ha recentemente chiarito, durante il Luxury Summit del Sole 24 Ore, che l’azienda non è ancora pronta per un’IPO sui mercati finanziari, nonostante le previsioni iniziali di approdare nel 2024. Le condizioni attuali del mercato hanno spinto la società a ripensare la propria strategia, puntando ora a valorizzare ulteriormente il proprio brand. Campara ha sottolineato l’importanza di mantenere solide relazioni con i consumatori, affermando che l’obiettivo rimane inalterato: la quotazione avverrà quando il contesto sarà favorevole.
Strategie finanziarie e progetti futuri
Nel frattempo, Golden Goose ha lanciato un’emissione obbligazionaria da 480 milioni di euro, finalizzata al rifinanziamento del debito. Questo strumento finanziario include un’opzione di riacquisto delle obbligazioni in vista di un’eventuale IPO nel 2026. Parallelamente, l’azienda destinerà 100 milioni di euro per garantire un dividendo ai propri azionisti privati per l’esercizio finanziario 2025/2026. Queste scelte strategiche riflettono un’attenta gestione delle risorse e un forte impegno verso gli investitori, mantenendo il focus sullo sviluppo del brand nel mercato del lusso.
Un viaggio nell’arte con ‘Altered States’
Recentemente, Golden Goose ha presentato un progetto speciale in concomitanza con la Biennale Architettura 2025, svelando ‘Altered States’, una mostra dell’artista Marco Brambilla. Questa esposizione, curata da Jérôme Sans, co-fondatore del Palais de Tokyo, si tiene nell’hub creativo Haus, situato a Marghera, Porto di Venezia. L’evento ha incluso una serie di opere di videoarte, arricchite da immagini e suoni cinematografici, che evocano memoria e fantasia. La mostra, aperta al pubblico previo appuntamento, si propone di attrarre visitatori e appassionati d’arte, continuando così la tradizione di Golden Goose di fondere moda e cultura.
Eventi esclusivi e coinvolgimento della comunità
Durante i due giorni di apertura della mostra, sono stati organizzati eventi, performance e workshop dedicati a temi come arte, cultura e sport. Questi eventi non solo mirano a promuovere il dialogo interculturale, ma anche a restituire valore alla comunità locale di Venezia. Campara ha evidenziato il successo dell’iniziativa, richiamando oltre 3000 visitatori lo scorso anno, sottolineando come gli eventi di Golden Goose rappresentino occasioni imperdibili per gli amanti dell’arte contemporanea.
Progetti innovativi e spazi dedicati alla comunità
In un’ottica di espansione e innovazione, Golden Goose annuncia l’apertura di ‘Younique Caffè’, un nuovo spazio food che sorgerà a Milano, accanto al flagship store di via Cusani. Questo caffè non sarà solo un luogo dove gustare un buon caffè o dessert, ma un vero e proprio punto d’incontro per la comunità. Campara ha descritto questo spazio come un laboratorio di storie, dove le persone potranno condividere esperienze e momenti significativi. Inoltre, la boutique milanese avrà un’area dedicata al kidswear, allargando così l’esperienza Golden Goose a tutta la famiglia.
Un futuro promettente con risultati in crescita
Con un fatturato netto di 654,6 milioni di euro nel 2024, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente, Golden Goose si prepara a continuare su questa traiettoria di successo. Campara prevede una crescita simile anche per il 2025, con un aumento del 18% nel canale direct-to-consumer. Questi dati dimostrano la solidità del marchio e l’apprezzamento da parte dei consumatori, che continuano a cercare l’unicità e l’originalità tipiche di Golden Goose.
Espansione globale e nuove aperture
Il marchio non si limita a Milano: è prevista l’apertura di una nuova Golden Goose Haus nel quartiere Ginza di Tokyo, segno di un’espansione globale che riflette l’ambizione dell’azienda di affermarsi anche nei mercati asiatici. La scelta di Ginza, una delle aree più esclusive della capitale giapponese, rende chiaro l’obiettivo di Golden Goose di posizionarsi come leader nel settore del lusso e della moda.
In sintesi, Golden Goose continua a tessere la sua storia, unendo moda, arte e innovazione in un unico racconto che affascina e coinvolge. Con strategie ben definite e un forte legame con la comunità, il marchio è pronto a scrivere i prossimi capitoli del suo successo nel panorama del lusso.