La SIS Roma trionfa a Eger e si avvicina ai vertici della Champions League

La SIS Roma trionfa a Eger, consolidando la sua leadership nella Champions League.

La SIS Roma ha ottenuto una vittoria decisiva nella sua avventura europea, battendo l’One Eger con un punteggio di 13-10 nella seconda giornata della Women’s Champions League. Questa sfida ha visto le giallorosse dimostrare notevole determinazione e maturità, prevalendo in un contesto storicamente difficile per la squadra.

Il match è iniziato in maniera equilibrata, con i primi due parziali chiusi sul punteggio di 4-4 e 3-3. Tuttavia, nella terza frazione, la squadra guidata da Marco Capanna ha preso il comando, realizzando un parziale di 5-2 grazie a una difesa solida e a un attacco incisivo. L’ultimo quarto ha visto le due formazioni segnare un solo gol ciascuna, confermando il risultato finale di 13-10.

Le protagoniste della partita

Tra le giocatrici più in forma, spicca Maxine Schaap, che ha messo a segno 4 reti, di cui una su rigore. La compagna di squadra Chiara Ranalli ha contribuito con 3 gol, di cui uno realizzato anch’esso da tiro libero. Non sono mancati i contributi di Sienna Hearn e Sara Centanni, entrambe autrici di 2 reti, e di Elizaveta Zaplatina e Ginevra Aprea, che hanno segnato rispettivamente 1 gol ciascuna.

Statistiche e performance

Un aspetto decisivo della vittoria è stato il rendimento della SIS Roma nei tiri di rigore, con un perfetto 3 su 3. La gestione della disciplina in campo è stata altrettanto importante, con soli 13 falli personali e 2 espulsioni complessive, evidenziando come la squadra abbia mantenuto il controllo anche in situazioni di pressione.

Le parole dell’allenatore

Marco Capanna, l’allenatore della SIS Roma, ha espresso la sua soddisfazione riguardo alla prestazione della squadra: “Siamo molto contenti del risultato e della nostra performance. Abbiamo affrontato una squadra giovane in un campo ostico, e nonostante le difficoltà, la squadra ha mostrato grande compattezza. Questo successo ci permette di guardare con ottimismo al futuro, soprattutto considerando che stiamo affrontando un periodo intenso di gare.”

Capanna ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione su ogni singolo incontro: “Dobbiamo imparare a non farci influenzare da risultati passati e a focalizzarci su ciò che ci attende. Oggi era una giornata di Champions, e abbiamo rispettato l’importanza di questo impegno. Dobbiamo continuare a migliorare nel nostro gioco, cercando sempre di divertirci mentre lavoriamo per raggiungere i nostri obiettivi.”

Prossimi impegni della SIS Roma

Con questa vittoria, la SIS Roma ha dimostrato la propria solidità e ha chiuso in modo positivo la seconda giornata del Group Stage della Champions League. La squadra è attesa da un altro match cruciale il 29 novembre in Spagna contro il Sant Andreu, mentre prima di tornare in Europa, giocherà in campionato contro il Civitavecchia il 15 novembre, nella settima giornata del girone di andata della Serie A1 Femminile.

Il percorso della SIS Roma continua, e i tifosi sono ansiosi di vedere come si evolverà la stagione della loro squadra, che sta dimostrando di essere una delle protagoniste della competizione europea.

Scritto da AiAdhubMedia

Tracy Anderson lancia il suo primo studio a Coral Gables, Miami: Scopri la nuova destinazione fitness!