Argomenti trattati
Un’installazione che celebra l’artigianato
In un contesto di straordinaria bellezza come quello di Nomad St. Moritz, Buccellati ha presentato la sua visione dell’Art de la Table attraverso l’installazione Convivium Montis. Questa creazione, frutto della collaborazione con il rinomato duo di designer david/nicolas, trasforma lo spazio espositivo in un’elegante reinterpretazione di uno chalet alpino, dove l’artigianato d’alta gamma si fonde armoniosamente con la natura circostante. L’installazione non è solo un’esibizione di oggetti, ma un vero e proprio invito a vivere un’esperienza sensoriale unica, che celebra la convivialità e il lusso.
Una mise en place raffinata
Al centro dell’allestimento, la Collezione Cervino rende omaggio alla maestosità delle Alpi, presentando posate e accessori in argento lavorati con una precisione artigianale ineguagliabile. I piatti in argento Rouche e quelli in porcellana Double Rouche, creati in collaborazione con Ginori 1735, aggiungono un tocco di raffinata eleganza alla tavola. Ogni elemento è pensato per esaltare l’esperienza culinaria, trasformando ogni pasto in un evento straordinario. I calici da vino Caviar, con il loro design sofisticato, completano la mise en place, conferendo un’aura esclusiva e di classe.
Elementi naturali trasformati in opere d’arte
Un centrotavola in argento della Nature Collection celebra la capacità di Buccellati di trasformare elementi naturali in vere e proprie opere d’arte. Ogni pezzo è un tributo alla bellezza della natura, reinterpretata con maestria artigianale. Inoltre, i piccoli Furry Animals in argento portano un tocco giocoso e raffinato, arricchendo ulteriormente l’allestimento e rendendolo ancora più affascinante. La partecipazione di Buccellati a Nomad rappresenta un’opportunità unica per mostrare la propria interpretazione dell’Art de la Table, unendo tradizione, design e alta artigianalità in un contesto che esalta il fascino della natura.
Un’esperienza di lusso senza tempo
Maria Cristina Buccellati ha espresso il suo onore nel partecipare per la prima volta a questa edizione di Nomad, sottolineando come l’installazione Convivium Montis incarna l’integrazione perfetta tra tradizione e innovazione. Ogni dettaglio è curato con attenzione, riflettendo l’impegno della Maison nel mantenere viva l’arte della tavola attraverso creazioni che parlano di lusso e raffinatezza. In questo scenario incantevole, Buccellati invita gli ospiti a scoprire la propria eredità artigianale, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice atto di apparecchiare una tavola, trasformandola in un momento di celebrazione e condivisione.