Argomenti trattati
L’Ingenieur Automatic 42 di IWC Schaffhausen rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dell’orologeria di lusso. Presentato nel 2023, questo modello segna un ritorno alle origini, ispirandosi all’iconico Ingenieur SL referenza 1832, progettato da Gérald Genta nel lontano 1976. Con un diametro di 42 millimetri e realizzato in ceramica avanzata, l’Ingenieur Automatic 42 non è solo un oggetto di bellezza, ma un esempio straordinario di ingegneria e design.
Un design innovativo e sofisticato
IWC ha scelto di spingere oltre i confini del design tradizionale, utilizzando la ceramica non solo per la sua estetica ma anche per le sue straordinarie proprietà. Questo materiale, noto per la sua resistenza ai graffi e per la leggerezza, ha permesso la creazione di una cassa composta da tre elementi, con un anello in titanio nascosto che garantisce una robustezza senza pari. Nonostante l’aumento di 2 mm rispetto al precedente modello in acciaio, l’orologio appare visivamente più compatto, grazie all’effetto ottico generato dalla sua superficie opaca nera.
Un’arte della lavorazione senza pari
La vera arte dell’Ingenieur Automatic 42 risiede nella sua lavorazione. La superficie della cassa e delle maglie del bracciale, anch’esso in ceramica, presenta una combinazione di finiture che spaziano dalla satinatura alla lucidatura, tutte ottenute con attrezzature diamantate. Questo livello di dettaglio non solo esalta la bellezza del materiale, ma dimostra anche la maestria con cui IWC lavora la ceramica, un materiale di estrema durezza.
Un quadrante che racconta la storia
Il quadrante dell’Ingenieur Automatic 42 non è da meno; è caratterizzato da un motivo a griglia in rilievo negativo che rende omaggio all’originale SL Ref. 1832. Le lancette e gli indici, anch’essi in nero e riempiti di Super-LumiNova, non cercano l’effetto scenico, ma piuttosto una coerenza stilistica notevole. Questo approccio attento ai dettagli contribuisce a creare un orologio che è tanto funzionale quanto esteticamente piacevole.
Un movimento di alta qualità
Il cuore pulsante di questo straordinario orologio è il calibro di manifattura IWC 82110, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro fumé. Questo movimento automatico offre un’autonomia di 60 ore e include un’indicazione della data a ore 3. La sua precisione e affidabilità sono il risultato di anni di innovazione e ricerca, rendendo l’Ingenieur Automatic 42 non solo un oggetto di lusso, ma anche un compagno di vita per gli appassionati di orologeria.
Un mito da rivivere
Non si può parlare dell’Ingenieur senza considerare la sua storia affascinante. Il cortometraggio “Reference 1832. Our Most Brilliant Failure” racconta il viaggio di questo orologio, creato per ingegneri ma che non ha mai ottenuto il successo commerciale sperato. Il film intreccia la storia di questo modello iconico con quella di un raro esemplare con quadrante verde, indossato da un pilota di corsa. Questa narrazione contribuisce a rendere l’Ingenieur più di un semplice orologio: è un pezzo di storia.
L’Ingenieur Automatic 42 di IWC Schaffhausen è un esempio perfetto di come il lusso possa sposarsi con l’innovazione e la tradizione, creando un orologio che parla a tutti coloro che sognano di possedere un pezzo unico e intramontabile.