Argomenti trattati
Che cos’è il microneedling?
Il microneedling è un innovativo trattamento estetico non invasivo che utilizza micro-aghi per creare piccole perforazioni sulla superficie della pelle. Questo processo stimola la produzione naturale di collagene ed elastina, migliorando così l’aspetto e la struttura della pelle. Si tratta di una tecnica sempre più apprezzata per la sua efficacia nel trattare vari inestetismi, rendendola una scelta popolare per chi desidera una pelle più sana e luminosa.
Benefici del microneedling
Questo trattamento è particolarmente efficace per affrontare diverse problematiche cutanee, tra cui:
- Rughe sottili e segni dell’età
- Cicatrici da acne
- Smagliature
- Pori dilatati
- Macchie cutanee e iperpigmentazione
- Tono e texture irregolare della pelle
Durante il trattamento, uno strumento con micro-aghi, come un dermaroller o una penna microneedling, viene passato sulla pelle. Le microlesioni generate attivano il processo di riparazione naturale della pelle, portando alla formazione di nuovo collagene e a un visibile miglioramento dell’aspetto cutaneo.
Come funziona il trattamento
Secondo Carlo Alberto Maccan, esperto della pelle e co-fondatore di Vita Vitae Beauty, “Il microneedling è una tecnica ottimale perché non invasiva. Gli aghi sottilissimi del dispositivo creano delle micro-lesioni controllate nella pelle, stimolando così la rigenerazione e la produzione di collagene, elementi essenziali per mantenere la pelle giovane ed elastica”. L’utilizzo di booster mirati durante il trattamento potenzia ulteriormente i risultati, contribuendo a ridurre rughe e segni d’espressione, migliorando la texture e l’idratazione della pelle.
Formulazioni innovative per risultati migliori
Il gel utilizzato nel trattamento di microneedling è formulato per migliorare i segni dell’invecchiamento, come la perdita di tonicità e di elasticità. Contiene ingredienti altamente efficaci, come acido ialuronico a tre pesi molecolari e peptidi simili a quelli della medicina estetica, come Matrixyl ed Argireline. Questi componenti lavorano in sinergia per rassodare, levigare e riempire le rughe, restituendo elasticità e tonicità alla pelle.
Come eseguire il trattamento a casa
Per chi desidera provare il microneedling a casa, esistono dispositivi appositi. Questi strumenti presentano aghi da 0.5 mm, composti da 540 micro aghi in acciaio chirurgico, e sono progettati per un uso delicato. Si consiglia di utilizzarli alla sera, dopo una accurata detersione della pelle. Il trattamento deve essere effettuato su un’area alla volta, passando il rullo con una leggera pressione in diverse direzioni. Dopo il microneedling, è importante applicare un siero specifico e una crema notte per massimizzare i risultati.
I patch per un trattamento notturno
Un’altra opzione interessante sono i patch per il microneedling, che utilizzano microaghi autodissolventi per rilasciare un complesso a base di acido ialuronico direttamente nel derma durante il sonno. Questi patch aiutano a rassodare e rimpolpare la pelle, offrendo un trattamento intensivo mentre ci si riposa.
Risultati visibili e duraturi
Il microneedling non solo offre benefici immediati, ma contribuisce anche a un processo di reverse aging nel lungo termine. Stimolando il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene, questo trattamento aiuta a ridurre visibilmente rughe e segni del tempo, migliorando al contempo la compattezza e la luminosità della pelle. I micro-aghi placcati in oro 24K, utilizzati in alcuni dispositivi, garantiscono un assorbimento ottimale dei sieri, assicurando risultati eccellenti.