Argomenti trattati
Il CNMI Fashion Trust Grant: un sostegno per i talenti emergenti
Camera Moda Fashion Trust ha recentemente svelato i finalisti della quinta edizione dei CNMI Fashion Trust Grant, un’iniziativa fondamentale per i brand indipendenti del made in Italy. Questa iniziativa non solo offre supporto finanziario, ma include anche un percorso di business mentoring e tutoring personalizzato, fornito dal network del Trust. I finalisti sono stati selezionati tra oltre 80 candidature, un chiaro segno dell’eccezionale qualità e creatività che caratterizzano il panorama della moda italiana.
I finalisti del CNMI Fashion Trust Grant 2025
Il comitato tecnico ha scelto 10 talenti emergenti: Giuseppe Buccinnà, Cavia, Federico Cina, Lessico Familiare, Victor Hart, Institution, Saman Loira, Francesco Murano, Domenico Orefice e Moja Rowa. Questi designer rappresentano il futuro della moda italiana, portando innovazione e freschezza, e si preparano a presentare le loro collezioni durante un incontro con il comitato di valutazione il 29 maggio.
Presentazione delle collezioni e selezione finale
Durante l’evento del 29 maggio, i finalisti avranno l’opportunità di esporre i loro progetti e illustrare come intendono utilizzare i fondi ricevuti. Il comitato avrà il compito di selezionare fino a tre brand, i quali riceveranno un supporto mirato per lo sviluppo del proprio marchio a partire da giugno 2025. Questo percorso prevede consulenze strategiche da parte di esperti del settore, che aiuteranno i designer a navigare le sfide del mercato della moda contemporanea.
Il valore dei grant e il Gala Dinner
In questa edizione, saranno assegnati tre grant del valore di 50mila euro ciascuno, destinati ai designer scelti dal comitato internazionale di valutazione. La cerimonia di assegnazione avverrà durante il Gala Dinner dei CNMI Fashion Trust Grant 2025, previsto per giovedì 29 maggio presso Villa Necchi Campiglio. Questo evento sarà un’opportunità unica per celebrare il talento e l’innovazione nel mondo della moda, con la presenza di giornalisti, brand associati di CNMI e leader del settore.
Un impegno verso la sostenibilità e il futuro della moda
“Il futuro non può ignorare la nuova generazione di creativi,” ha commentato Carlo Capasa, presidente di CNMI. “Per questo, lavoriamo al fianco di Camera Moda Fashion Trust per sostenerli nella creazione di collezioni che guardano al futuro e alla sostenibilità.” Questo impegno riflette la crescente attenzione verso pratiche sostenibili nella moda, un tema sempre più centrale nel settore e fondamentale per i designer emergenti.
Conclusione
Questa edizione dei CNMI Fashion Trust Grant rappresenta un passo significativo per i giovani designer italiani, offrendo loro risorse e opportunità per emergere in un mercato competitivo. Con un forte sostegno alle loro idee e visioni, il futuro della moda italiana appare luminoso e promettente.