Argomenti trattati
Un agriturismo di lusso a pochi passi da Roma
Immerso in un vasto territorio agricolo di 3200 ettari, Santa Lucia Maccarese rappresenta un vero e proprio angolo di paradiso situato nel comune di Fiumicino. Questa residenza agricola, di proprietà del gruppo Benetton, è il risultato di un attento recupero di un ex ovile avvenuto nel 2020. Qui, gli ospiti possono vivere un’esperienza di lusso senza precedenti, circondati da paesaggi incantevoli e dalla tranquillità della campagna romana.
Un ambiente naturale unico
La struttura è caratterizzata da un’architettura in perfetto stile coloniale, con porticati in legno, poltrone sospese e divanetti che invitano a rilassarsi e a godere della natura circostante. Il giardino lussureggiante offre un’ampia varietà di piante, tra cui allori, rosmarino, ulivi e aranci che profumano l’aria di zagara, creando un’atmosfera di pura serenità. Le due piscine con acqua salata aggiungono un tocco di benessere, permettendo agli ospiti di rinfrescarsi e rilassarsi dopo una giornata di esplorazione.
Stanze eleganti e accoglienti
Santa Lucia offre otto stanze uniche, ognuna con il proprio stile ma tutte caratterizzate da eleganza e sobrietà. Gli arredi, realizzati da artigiani locali, sono in legno di tiglio, cotone e juta, mentre la luce naturale inonda ogni ambiente. Alcune stanze hanno accesso diretto al giardino, mentre altre propongono aperture sul tetto che permettono di dormire sotto le stelle. La nuova Garden Spa è una vera e propria oasi di benessere, con sauna, bagno turco e tinozza finlandese, progettata per unire il relax tradizionale con la bellezza della natura.
Esperienze gastronomiche uniche
Il ristorante di Santa Lucia è un altro punto di forza della struttura. Luminoso e accogliente, offre piatti che riflettono il legame profondo con il territorio. Le materie prime provengono dall’orto biologico dell’agriturismo e la filosofia del “fatto in casa” è alla base di ogni preparazione. L’Executive Chef Daniele Iubei, cresciuto in queste campagne, propone un menù che cambia con le stagioni, rinnovando costantemente le sue proposte per offrire sempre il meglio della tradizione gastronomica locale.
Un viaggio nei sapori del Lazio
Tra le specialità del ristorante, spiccano il Cappellaccio ripieno di coniglio e scarola e il Carciofo croccante con aioli alla mentuccia. Ogni piatto racconta una storia, con ingredienti freschi e locali che esaltano i sapori della tradizione. Inoltre, la nuova cantina, curata dalla Master Sommelier Livia Belardelli, offre una selezione di circa ottanta etichette di vini del Lazio, permettendo agli ospiti di accompagnare i loro pasti con i migliori vini regionali.
Un impegno per l’ambiente
Il proprietario Raffaello Coletta sottolinea l’importanza di un’agricoltura biologica e sostenibile, riconoscendo come la cura per l’ambiente sia fondamentale per il futuro. Santa Lucia Maccarese si impegna a valorizzare le risorse naturali, offrendo un’esperienza che non solo è di lusso, ma anche rispettosa dell’ambiente. Questo messaggio di sostenibilità è un richiamo per tutti coloro che cercano un modo per riconnettersi con la natura e apprezzare ciò che il territorio ha da offrire.