Scopri il turismo di lusso nel 2025: esperienze uniche in Italia

Scopri come il turismo di lusso evolve nel 2025 con esperienze uniche in Italia.

Il trend del turismo consapevole nel 2025

Il 2025 si prevede sarà un anno di grande cambiamento per il turismo, con un crescente interesse verso esperienze di viaggio che promuovono il benessere e la consapevolezza. I viaggiatori, sia italiani che internazionali, cercano destinazioni esclusive e meno affollate, dove si fondono natura, design e relax. Queste scelte non solo rispondono a una ricerca di evasione, ma anche a una maggiore attenzione verso la qualità dei soggiorni.

Fluidra e le esperienze immersive in Italia

Fluidra, azienda leader nel settore delle piscine e del benessere, ha presentato tre progetti esclusivi realizzati in Italia, dove l’acqua diventa protagonista di esperienze uniche. Secondo Chiara Tonghini, Marketing Manager Italia di Fluidra, il viaggio non deve limitarsi alla semplice scoperta di nuovi luoghi, ma deve unire avventura e benessere, creando ricordi indelebili in contesti di eleganza e design.

Un rifugio di benessere a Courmayeur

Nel cuore delle Alpi, l’Hotel Le Massif si distingue per la sua piscina riscaldata, parzialmente all’aperto, che offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Grazie alla tecnologia all’avanguardia di Astralpool, il centro wellness del resort combina comfort e natura, creando un ambiente ideale per il relax durante tutto l’anno. Il progetto, firmato dall’architetto Luigi Bulgarelli, è un perfetto esempio di come il design contemporaneo possa integrarsi armoniosamente con il paesaggio montano.

Una cisterna romana trasformata in spa

A Cortona, in Toscana, Fluidra ha trasformato un’ex cisterna romana in una piscina coperta all’interno dell’Hotel&Spa Monastero. Questa location storica, con le sue volte in mattoni, è stata abbellita con moderne tecnologie benessere, offrendo agli ospiti una gamma completa di servizi, tra cui idromassaggi, sauna e aree relax. La fusione tra il passato e l’innovazione rende questa esperienza unica nel suo genere.

Il parco acquatico del Camping Roma Capitol

Per chi cerca una fuga rigenerante vicino alla Capitale, il Camping Roma Capitol rappresenta un’ottima scelta. In collaborazione con Baia Holiday, Fluidra ha creato un ampio parco acquatico pensato per soddisfare le esigenze di famiglie e bambini. Con scivoli, piscine e aree dedicate al relax, questo spazio offre un’oasi di benessere e divertimento, ideale per chi desidera allontanarsi dalla frenesia cittadina.

Eventi esclusivi e cultura italiana

Il turismo di lusso non è solo legato al benessere, ma abbraccia anche eventi esclusivi che celebrano la cultura e l’arte. A Roma, per esempio, la mostra “Immaginare Roma” presenta opere uniche che raccontano la storia della Capitale. Ogni anno, eventi come la Sagra della Ricotta e del Cannolo di Mussomeli in Sicilia attirano visitatori desiderosi di immergersi nelle tradizioni culinarie italiane.

Alla scoperta delle città ideali d’Italia

L’Italia è costellata di città progettate in modo geometrico e affascinante, perfette per chi ama esplorare luoghi unici. Queste “città ideali” sono un altro aspetto del turismo che attira viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e indimenticabili. Dalla bellezza architettonica di Vicenza, con le ville palladiane, alla tradizione culinaria della Puglia, ogni angolo del paese racconta storie di eleganza e stile.

La tradizione culinaria pugliese

Un viaggio attraverso la Puglia è un’esperienza gastronomica che non può mancare nel programma di chi cerca il lusso. La cucina pugliese, ricca di sapori e ingredienti freschi, rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Piatti come orecchiette con cime di rapa e il famoso pane di Altamura sono solo alcune delle delizie che questo territorio ha da offrire. Ogni piatto racconta una storia, rendendo il viaggio non solo un’esperienza visiva, ma anche un viaggio nei sapori.

Scritto da AiAdhubMedia

Ho visto un re: un’avventura tra realtà e fantasia

Esploriamo la moda attraverso curiosità e tendenze attuali