Subdued: crescita e espansione nel mercato della moda

Subdued ha chiuso il 2024 con un aumento dei ricavi del 37,2%. Scopri le strategie e i mercati chiave dietro questo successo.

Risultati finanziari di Subdued nel 2024

Subdued ha concluso l’esercizio 2024 con ricavi pari a 163,9 milioni di euro, segnando un notevole incremento del 37,2% rispetto ai 119,5 milioni dell’anno precedente. La performance finanziaria del marchio è stata ulteriormente rafforzata da un EBITDA che ha raggiunto i 51,5 milioni di euro, raddoppiando il dato del 2023, che si attestava a 25,7 milioni. L’EBITDA margin è salito al 31,4%, in crescita rispetto al 21,5%% dell’anno passato.

Crescita nei mercati esteri e performance in Italia

La crescita esponenziale di Subdued è stata trainata in particolare dalle vendite nei mercati esteri, che ora rappresentano il 63,9% dei ricavi totali, in aumento rispetto al 57,5%% del 2023. Le vendite internazionali hanno raggiunto un totale di 104,8 milioni di euro, mentre l’Italia ha visto un incremento del 16,5% con ricavi di 59,2 milioni, corrispondenti al 36,1%% del fatturato complessivo.

Performance nei mercati europei

Il mercato europeo ha segnato una crescita impressionante, passando da 67,6 milioni a 101,9 milioni nel 2024, grazie a un incremento del 51% nel fatturato. In particolare, il mercato britannico ha fatto registrare un aumento del 94%, seguito da incrementi significativi in Olanda (+77%), Belgio (+64%), Francia (+53%), Austria (+52%) e Germania (+46%).

Espansione in Cina e strategie di vendita

In Cina, le vendite hanno quasi raggiunto il milione, con l’apertura del primo negozio a Shanghai e un secondo a Chengdu nell’autunno del 2024. Inoltre, Subdued ha intrapreso un’importante iniziativa di sbarco su TMall. Il canale retail ha rappresentato l’86,5% delle vendite, pari a 141 milioni di euro, seguito dall’e-commerce con il 10,1%% e dal wholesale con 3,4%%.

Strategie di espansione e partnership

Fondata a Roma nel 1994 da Enrico Maria Sconciaforni e Alessandro Orsini, Subdued, parte della società Osit, conta quasi 100 store di proprietà in tutto il mondo. Nel 2024, il gruppo ha inaugurato 14 nuovi punti vendita, di cui uno in Italia, due in Europa e due in Cina.

Accordo strategico con Nuo

Nel 2024, Subdued ha firmato un accordo con la holding di investimento Nuo, che ha acquisito una partecipazione del 30%, per accelerare il piano di espansione retail su scala globale. Enrico Maria Sconciaforni, presidente di Subdued, ha dichiarato che “il 2024 è stato un anno di forte slancio, grazie alla partnership strategica con Nuo e al consolidamento della nostra presenza internazionale”.

Prospettive future e nuovi mercati

Il marchio sta puntando a rafforzare la sua presenza nei mercati extra-europei, con una particolare attenzione alla Cina, dove l’espansione continua attraverso nuove aperture strategiche a Shanghai e Chengdu. In aggiunta, Subdued sta sviluppando un ecosistema digitale mirato per l’intera area asiatica, facilitando così l’accesso ai propri prodotti e rafforzando il legame con la community globale.

Scritto da AiAdhubMedia

L’Italia, regina del turismo di lusso nel 2025