Argomenti trattati
Un angolo di lusso nel cuore delle Dolomiti
All’Ansitz Steinbock, ogni dettaglio è pensato per offrire un’accoglienza di lusso e un’esperienza gastronomica straordinaria. Situato a Villandro, a 880 metri di altitudine, questo hotel-castello del XV secolo offre 12 suite uniche, immerse in un’atmosfera che unisce storia e modernità. Varcare la soglia di questo rifugio significa immergersi in un mondo dove il lusso discreto si fonde con la bellezza naturale delle montagne circostanti.
Un’esperienza gastronomica senza pari
Il viaggio culinario all’Ansitz Steinbock è guidato da René Tschager, un giovane chef talentuoso che ha già conquistato il palcoscenico gastronomico con il suo approccio innovativo e minimalista. La sua cucina è caratterizzata da un’attenzione maniacale per la qualità degli ingredienti, molti dei quali provengono da produttori locali. Ogni piatto è una celebrazione della tradizione, reinterpretata con un tocco contemporaneo. Tra le prelibatezze proposte, spiccano il salmone con mela Granny Smith e kimchi, e il rombo accompagnato da pomodoro e cerfoglio.
Un ambiente che racconta la storia
Le storiche stubens dell’Ansitz Steinbock, che per secoli hanno accolto viaggiatori in cerca di buon cibo e ospitalità, sono oggi il palcoscenico di un’esperienza gastronomica che celebra la convivialità. La struttura è un esempio perfetto di come il design moderno possa integrarsi con l’architettura storica, creando un’atmosfera calda e invitante. Le pareti in pietra e i dettagli in legno sono il contesto ideale per gustare piatti che raccontano storie di sapori e tradizioni.
Il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità
Ogni soggiorno all’Ansitz Steinbock è un’opportunità per scoprire il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La brigata di cucina, sotto la guida di Tschager, si impegna a creare un’esperienza culinaria che non solo soddisfa il palato, ma anche l’anima. La selezione di vini, curata dal sommelier Bastian Winkler, completa l’esperienza gastronomica, con oltre 800 etichette provenienti da tutto il mondo, custodite in una cantina premiata per la sua eccellenza.
Suite esclusive per un soggiorno indimenticabile
Le 12 suite dell’hotel sono un esempio di raffinatezza. Ogni camera è progettata per offrire il massimo del confort e del lusso, con dettagli che spaziano dal design contemporaneo a elementi artigianali. Gli ospiti possono rilassarsi e godere di una vista mozzafiato sulla Valle Isarco, rendendo ogni soggiorno un’esperienza unica. Il servizio di Private SPA permette di coccolarsi ulteriormente, con sauna e vasca da bagno riservate.
Eventi esclusivi e pacchetti speciali
In occasione di eventi speciali, come la Settimana gastronomica della Valle Isarco, gli ospiti possono partecipare a cene esclusive che uniscono alta cucina e vini selezionati. I pacchetti offerti dall’hotel comprendono pernottamenti, cene gourmet e escursioni personalizzate, tutte pensate per offrire un’esperienza indimenticabile. Inoltre, gli ospiti hanno l’opportunità di partecipare a corsi di cucina in malga, per scoprire i segreti della gastronomia alpina.
Un rifugio per gli amanti del lusso
Se stai cercando un rifugio esclusivo, l’Ansitz Steinbock rappresenta la scelta ideale. La giovane patronne Elisabeth Rabensteiner ha creato un ambiente che riflette il suo amore per l’ospitalità e la gastronomia, invitando gli ospiti a vivere un’esperienza che trascende l’ordinario. Con tariffe a partire da 280 euro per una doppia Deluxe, questo hotel-castello è facilmente raggiungibile da Chiusa e Bolzano, rendendolo una meta perfetta per una fuga di lusso nel cuore delle Dolomiti.