Vinted chiude il 2024 con una crescita straordinaria

Vinted conclude il 2024 con risultati eccezionali e progetti ambiziosi per il futuro. Scopri le novità!

Crescita e profitti record per Vinted nel 2024

Vinted ha chiuso il 2024 con risultati finanziari che lasciano senza fiato. I ricavi sono aumentati del 36% rispetto all’anno precedente, un chiaro segnale della crescente popolarità della piattaforma. Questo successo non si limita solo ai numeri: anche l’utile netto ha mostrato un miglioramento significativo, con una crescita del 330%, raggiungendo ben 76,7 milioni di euro.

Il fatturato consolidato ha toccato i 813,4 milioni di euro, in netto aumento rispetto ai 596,3 milioni di euro del 2023. Questi dati non solo dimostrano la solidità finanziaria di Vinted, ma anche la fiducia crescente degli utenti nel mercato della moda di seconda mano.

Espansione internazionale e nuovi progetti

Fondata nel 2008 in Lituania, Vinted ha saputo conquistare il mercato europeo, con una valutazione di 5 miliardi di euro in una recente vendita secondaria di azioni. Nel 2025, la piattaforma prevede di espandersi ulteriormente in nuovi Paesi, dopo il lancio avvenuto nel 2024 in Croazia, Grecia e Irlanda, portando il totale a 22 mercati in tutta Europa.

Un’altra novità significativa è l’introduzione della possibilità per gli utenti di acquistare e vendere prodotti elettronici di seconda mano. Questo ampliamento delle categorie di vendita rappresenta un passo importante per attrarre un pubblico ancora più vasto e diversificato.

Vinted Ventures: un nuovo capitolo

In un’ottica di crescita e innovazione, Vinted ha annunciato il lancio di una nuova divisione: Vinted Ventures. Questa iniziativa ha come obiettivo il finanziamento di startup nel settore della vendita al dettaglio di seconda mano. L’azienda punta a investire in aziende in fase di Serie A-C, con finanziamenti che variano da 0,5 a 10 milioni di euro, scegliendo progetti con visioni audaci e approcci basati sui dati.

Con questa mossa, Vinted non solo rafforza la sua posizione nel mercato, ma si propone anche come un attore chiave nell’ecosistema delle startup, contribuendo alla crescita di iniziative innovative e sostenibili nel settore della moda.

Il futuro di Vinted e il mercato della moda

Il successo di Vinted rappresenta una tendenza più ampia nel settore della moda, dove la sostenibilità e la consapevolezza ambientale stanno diventando sempre più importanti. La possibilità di acquistare e vendere capi di abbigliamento usati non è solo un’opzione economica, ma anche una scelta responsabile per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale.

La piattaforma si sta posizionando come un punto di riferimento per chi cerca moda a prezzi accessibili senza compromettere la qualità. Con l’introduzione di nuove categorie e l’espansione in nuovi mercati, Vinted si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della moda di seconda mano.

Scritto da AiAdhubMedia

Il nuovo stile di Style Magazine: una rivista in evoluzione