Wp Lavori in Corso: le strategie per raggiungere 80 milioni nel 2025

Wp Lavori in Corso si prepara a un'importante crescita, mirando a 80 milioni di euro entro il 2025 attraverso strategie innovative e partnership strategiche.

Wp Lavori in Corso, un attore di primo piano nel mondo della moda, ha lanciato una sfida intrigante: raggiungere un fatturato di 80 milioni di euro entro il 2025. Questo ambizioso obiettivo è stato annunciato in occasione del Pitti Uomo 2025, un evento imperdibile per gli appassionati del menswear, in corso fino al 20 giugno. Cristina Calori, presidente e fondatrice del gruppo bolognese, ha colto l’occasione per svelare dettagli interessanti riguardo ai brand Barbour e Baracuta, entrambi in forte crescita.

Che dire di un trend di crescita costante? Durante la manifestazione, Barbour e Baracuta si sono messi in luce per le loro collezioni innovative e per un approccio strategico verso il mercato. Barbour, in particolare, ha enfatizzato il suo legame con il tartan, un elemento iconico che permea l’intera collezione, mentre Baracuta ha portato in scena modelli ispirati ai suoi archivi, come la G18, concepita interamente nel Regno Unito. Queste scelte non sono solo una questione di stile, ma rappresentano un perfetto esempio di come le aziende possano armonizzare tradizione e innovazione, valorizzando il patrimonio culturale e l’artigianalità.

Entrambi i marchi si trovano in fasi evolutive diverse, ma condividono una visione comune: una crescita sostenibile e strategica. Baracuta, in particolare, sta vivendo un periodo di grande espansione, sostenuta dall’ingresso di un direttore creativo inglese, Daiki Suzuki, che sta contribuendo a rafforzare la presenza del marchio sui mercati internazionali. Questo è un chiaro esempio di come la leadership possa guidare il cambiamento e stimolare l’innovazione.

Ma come si concretizzano queste ambizioni? La visione di lungo termine di Wp Lavori in Corso si riflette nei progetti di investimento e nelle strategie di retail. Un passo significativo è rappresentato dalla recente rilocazione e ampliamento dello store Barbour a Milano, che punta a creare spazi di vendita più rappresentativi e accoglienti. E non è tutto: è prevista anche l’apertura di un nuovo negozio a Roma, che offrirà ai clienti un’esperienza di acquisto migliorata e più immersiva.

Un’altra iniziativa degna di nota è l’ampliamento della superficie retail di Baracuta, che si trasferirà in una location più spaziosa, sempre nella stessa via. Queste strategie non solo rispondono a una domanda crescente, ma dimostrano anche un impegno concreto verso l’ottimizzazione delle operazioni e l’esperienza del cliente.

Guardando al futuro, Wp Lavori in Corso sta tracciando una roadmap chiara per raggiungere il suo obiettivo di 80 milioni di euro. Le aziende leader hanno capito che il successo passa inevitabilmente attraverso investimenti in strategie sostenibili e innovative, e Wp è pronta a seguire questa strada. Con un focus sulla crescita dei brand e una pianificazione attenta, il gruppo si posiziona come un attore chiave nel panorama della moda.

Inoltre, l’apertura di un nuovo punto vendita dedicato a Blundstone, previsto per il prossimo futuro, dimostra la volontà di espandere ulteriormente la propria portata e diversificare l’offerta. Questo approccio, che combina espansione fisica e consolidamento del brand, rappresenta un case study ideale per altre aziende del settore che desiderano adottare strategie di crescita simili. E tu, come vedi il futuro della moda in un contesto così dinamico e in continua evoluzione?

Scritto da AiAdhubMedia
Categorie Senza categoria

Miami: guida alle migliori esperienze e hotel di lusso

Sostenibilità e business: come integrare le strategie ESG